Nel settore finanziario, la partecipazione al rischio si riferisce al caso in cui i titolari o i responsabili di un veicolo di investimento in cui investitori esterni cercano di investire mantengono una partecipazione azionaria. Questo garantisce che gli interessi delle parti siano allineati, avendo entrambe le parti una partecipazione nell’investimento.
Su Mintos, l'idea di partecipazione al rischio differisce leggermente a seconda del tipo di investimento:
Investimenti in Note, strumenti finanziari garantiti da prestiti
Ogni società di prestito che emette prestiti sottostanti a una serie di Note collocate sulla piattaforma è tenuta a mantenerne una certa percentuale, che rappresenta la sua partecipazione nel prestito. Ad esempio, se una società di prestito con il 10% di partecipazione al rischio concede €1.000 di prestito a un mutuatario e questo prestito funge da prestito sottostante per una serie di Note, solo€900 di questo prestito saranno disponibili come parte della serie di Note disponibili per gli investitori, e la società di prestito manterrà una quota di €100.
Investimenti in prestiti tramite accordi di cessione
Ogni società di prestito che colloca prestiti sulla piattaforma è tenuta a mantenere una certa percentuale di ciascun prestito, che rappresenta la sua partecipazione al rischio. Ad esempio, se una società di prestito con il 10% di "skin in the game" concede €1.000 di prestito a un mutuatario e poi colloca questo prestito su Mintos, solo €900 di questo prestito saranno disponibili per gli investitori e la società di prestito manterrà una partecipazione di €100.