Le attività collegate, come i prestiti auto e il noleggio di auto, possono avere i seguenti stati in base ai pagamenti del mutuatario/locatario:
-
Corrente
Il mutuatario/affittuario sta pagando puntualmente. - Periodo di graziaSi tratta di un numero prestabilito di giorni successivi alla data di scadenza, durante i quali il mutuatario/affittuario può effettuare il pagamento senza incorrere in sanzioni.
-
1-15 giorni di ritardo, 16-30 giorni di ritardo, 31-60 giorni di ritardo
L'asset collegato è definito in ritardo quando il mutuatario/affittuario non effettua un pagamento puntuale entro il periodo di grazia. In questo caso, anche i giorni del periodo di grazia vengono conteggiati come giorni di ritardo. -
Oltre 60 giorni di ritardo
Una volta che un'asset collegato che prevede l'obbligo di riacquisto è in ritardo di 60 giorni, la società deve riacquistarlo al valore nominale più gli interessi maturati. Se noti un asset con obbligo di riacquisto in questo stato, ti invitiamo a segnalarcelo perché si tratta di un errore tecnico. -
Inadempiente
Questo stato, riservato solo ai prestiti pre-transizione senza obbligo di riacquisto, significa che il contratto è stato risolto dalla società di prestito e che il saldo residuo del prestito è dovuto ed esigibile. La società di prestito ha avviato le procedure per il recupero del credito, e regolari aggiornamenti vengono condivisi nella sezione Recupero crediti dei dettagli del prestito. -
Crediti inesigibili
Non c'è più una ragionevole aspettativa di ottenere ulteriori pagamenti per questo asset, il procedimento di recupero del credito è stato esperito, e l'importo residuo viene considerato irrecuperabile.