I pagamenti di una serie di Note sono interamente subordinati ai pagamenti dei prestiti sottostanti. Ciò significa che quando un mutuatario effettua un rimborso sul prestito, o il prestito viene riacquistato dalla società di prestito, anche la parte corrispondente della serie di Note viene rimborsata.
L'esempio seguente illustra il flusso di fondi derivante dai rimborsi delle Note:
- L'investitore investe €70 in una serie di Note del valore complessivo di €1.000 e composta da dieci prestiti sottostanti di €100 ciascuno. L'investimento è distribuito proporzionalmente su ogni prestito sottostante. Ciò significa che l'investimento è pari al 7% di ciascun prestito sottostante e, di conseguenza, l'investitore ha diritto a ricevere il 7% dei rimborsi di ciascun prestito.
- Il mutuatario di uno dei prestiti sottostanti effettua un pagamento di €20 in capitale e €0,20 in interessi.L'investitore riceve il 7% del rimborso dal mutuatario: €1,40 in capitale e €0,014 in interessi.
Gli investitori possono visualizzare il calendario dei pagamenti di tutti i prestiti sottostanti a una particolare serie di Note nella relativa pagina dei dettagli. Il calendario dei pagamenti per un determinato prestito sottostante è disponibile nella pagina dei dettagli del prestito alla voce Calendario dei pagamenti.