Per preparare il tuo conto Mintos per un evento come il decesso, considera i seguenti suggerimenti:
- Considera la possibilità di redigere testamento o di lasciare un documento firmato al tuo avvocato, al tuo notaio o ai tuoi cari, specificando il tuo numero ID Mintos.
- Decidi chi saranno i beneficiari dei fondi rimanenti sul tuo conto Mintos e indica chiaramente nel documento il loro nome completo e la data di nascita.
- Nomina un esecutore testamentario per la gestione del tuo patrimonio e dei tuoi fondi. Indica in percentuale le quote che ogni erede riceverà dal totale che rimarrà sul tuo conto.
- Assicurati che il testamento abbia anche una versione in lingua inglese o lettone.
Se non c'è un testamento, la gestione dell'eredità segue il quadro legale della successione legittima, in cui i beni vengono distribuiti in base alle leggi statali e/o nazionali, di solito dando priorità ai familiari più prossimi come coniugi, figli e genitori. Una volta che riceviamo un'email (a support@mintos.com) o una lettera (al nostro indirizzo legale) che comunica il decesso di un investitore, congeliamo il conto e diamo consigli in base allo stato del conto in quel momento. Quindi comunichiamo con il rappresentante dell'erede/degli eredi o direttamente con loro stessi, a seconda del testamento e della situazione del conto. Forniamo inoltre consigli sui documenti richiesti da presentare a Mintos, sui mezzi per farlo e sulle procedure che seguiranno.
In genere, gli eredi devono fornire i seguenti documenti:
- Procura - può essere richiesta, ad esempio, se l'avvocato rivendica/gestisce l'eredità a nome di un erede.
- Modulo Mintos - compilato e firmato dagli eredi (un modulo per ogni erede), fornito su richiesta.
- Certificato di morte dell'investitore – rilasciato da un'autorità statale competente.
- Certificato di eredità (o documento equivalente) che indichi chiaramente gli eredi e la loro quota di eredità (se c'è un elenco, i fondi Mintos devono essere nell'elenco, in caso contrario, gli eredi devono chiedere al notaio o al funzionario statale del Paese specifico di includerli o di indicare la clausola di erede universale) – rilasciato da un notaio o da un'autorità statale competente.
- Copia del passaporto/carta d'identità di ciascun erede.
- Se l'erede ha un tutore o un amministratore di sostegno, deve fornire la documentazione relativa da cui si evince che i fondi possono essere trasferiti sul conto del tutore.
- Estratto conto bancario, che mostra nome completo, SWIFT e IBAN su cui trasferire i fondi.
A seconda del saldo del conto Mintos, potremmo richiedere ulteriori certificazioni (da parte di un notaio e/o apostille rilasciata da un'autorità statale competente) e traduzioni certificate (in inglese o lettone).
Mintos raccoglie e tratta i dati personali degli eredi in conformità con il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) (UE) 2016/679. Per ulteriori informazioni, consultare l'Informativa sul trattamento dei dati degli eredi degli investitori o contattarci tramite dpo@mintos.com per qualsiasi domanda o dubbio riguardante la privacy dei dati.
La tempistica del pagamento del saldo del conto Mintos all'erede/i dipende dallo stato del conto in quel momento, dal testamento (se presente) e dalle sue specifiche, da come la persona intendeva destinare i fondi e a chi.
Al momento, il trasferimento di investimenti in corso (ad esempio, Note) su un altro conto Mintos (ad esempio, il conto di un erede) non è supportato.