Investire in titoli garantiti da obbligazioni su Mintos offre un modo unico per ottenere esposizione senza detenere direttamente l'obbligazione sottostante. Quando si considerano obbligazioni garantite e non garantite, ecco cosa devi sapere:
Cosa sono le obbligazioni garantite?
Le obbligazioni garantite sono garantite da specifici asset dati in pegno dall'emittente dell'obbligazione. Questi asset fungono da garanzia, fornendo più sicurezza agli investitori. In caso di inadempienza dell'emittente, gli obbligazionisti hanno il diritto di sequestrare e vendere questi beni per recuperare il loro investimento. Grazie a questa maggiore sicurezza, le obbligazioni garantite sono generalmente considerate meno rischiose di quelle non garantite. Questa riduzione del rischio può rendere le obbligazioni garantite un'opzione interessante per gli investitori che danno priorità alla conservazione del capitale e a una maggiore sicurezza.
Cosa sono le obbligazioni non garantite?
Le obbligazioni non garantite, al contrario, non offrono alcuna garanzia specifica. Il rimborso delle obbligazioni non garantite dipende esclusivamente dalla solvibilità dell'emittente e dalla sua capacità di far fronte ai propri obblighi finanziari. Per questo motivo, le obbligazioni non garantite sono generalmente considerate più rischiose delle obbligazioni garantite. Gli investitori in obbligazioni non garantite fanno affidamento sulla stabilità finanziaria e sul rating creditizio dell’emittente, accettando un livello di rischio più elevato in cambio di rendimenti potenzialmente più elevati.
Quando scegli tra obbligazioni garantite e non garantite, considera la tua tolleranza al rischio e i tuoi obiettivi di investimento. Le obbligazioni garantite offrono un livello di sicurezza grazie alla garanzia collaterale, mentre le obbligazioni non garantite puntano sull'affidabilità creditizia dell'emittente, presentando un rischio più elevato ma potenzialmente producendo rendimenti maggiori.