Se sei un'entità giuridica che intende investire in Exchange-Traded Funds (ETF) o altri strumenti finanziari, c'è un requisito essenziale che non puoi permetterti di trascurare: il codice Legal Entity Identifier (LEI). Questa regolamentazione, stabilita ai sensi di MiFID II e MiFIR, è in vigore in tutta l'Unione Europea dal 3 gennaio 2018 ed è fondamentale per le entità giuridiche rimanere conformi quando partecipano ai mercati finanziari.
Che cos'è MiFID II/MiFIR?
MiFID II (Markets in Financial Instruments Directive II) e MiFIR (Markets in Financial Instruments Regulation) sono regolamenti europei progettati per aumentare la trasparenza e ridurre il rischio nei mercati finanziari. Uno dei loro mandati chiave è l'obbligo per qualsiasi entità legale che si impegna in transazioni che coinvolgono strumenti finanziari, come gli ETF, di ottenere un codice LEI.
Perché le entità legali hanno bisogno di un codice LEI?
L'LEI è più di un semplice numero; è un identificatore unico che garantisce che le entità legali, dalle società di investimento ai luoghi di negoziazione, siano chiaramente riconosciute nel sistema finanziario globale. Senza un LEI, queste entità non possono operare sui mercati europei. Questa regolamentazione si applica a un'ampia gamma di partecipanti, tra cui:
- Società di investimento
- Sedi di negoziazione
- Istituzioni finanziarie
Garantire la conformità con MiFID II/MiFIR
Non ottenere un LEI potrebbe significare perdere opportunità di trading o affrontare problemi normativi. Per le entità legali, il requisito del LEI è non negoziabile se vogliono investire in ETF o altri strumenti finanziari in Europa. È un passo fondamentale per garantire che ogni partecipante al mercato possa essere tracciato, promuovendo una maggiore trasparenza e minimizzando i rischi sistemici.
Concetti chiave
- Regolamenti MiFID II/MiFIR: Hanno introdotto l'obbligo del LEI per le entità giuridiche che partecipano ai mercati europei.
- Ambito del Requisito: Si applica a tutti gli strumenti finanziari negoziati, non solo agli ETF.
- Conformità: Le entità legali devono avere un LEI per partecipare ad attività di trading, garantendo la trasparenza del mercato e riducendo il rischio.
Pronto a investire? Assicurati di avere il tuo LEI
Se la tua entità legale sta considerando un investimento in ETF, assicurati di essere dotato di un LEI. È il tuo biglietto per partecipare a un mercato finanziario più sicuro e trasparente e per rimanere dalla parte giusta della conformità.